[Work in progress...]
History Luigi Chinetti
Il percorso di Chinetti inizia in Italia, dove lavora come meccanico per l'Alfa Romeo a partire dal 1917. La sua carriera di pilota fiorì negli anni Trenta, con vittorie importanti, tra cui tre vittorie alla 24 Ore di Le Mans e due alla 24 Ore di Spa. Durante la Seconda Guerra Mondiale, Chinetti si trasferì negli Stati Uniti, ottenendo la cittadinanza nel 1946. Dopo la guerra, riallacciò i rapporti con l'amico Enzo Ferrari, che aveva conosciuto ai tempi dell'Alfa Romeo. Riconoscendo il potenziale delle vetture Ferrari nel mercato americano, Chinetti propose di diventare l'importatore ufficiale della Ferrari negli Stati Uniti.
Nel 1953, Chinetti fondò la Luigi Chinetti Motors a Manhattan, New York City, come concessionario esclusivo della Ferrari negli Stati Uniti. Lo showroom divenne un punto di riferimento per gli appassionati americani desiderosi di sperimentare il fascino delle auto sportive italiane. La concessionaria di Chinetti non solo vendeva Ferrari, ma svolgeva anche un ruolo importante nella promozione del pedigree sportivo del marchio negli Stati Uniti.
Al di là delle vendite, Chinetti fondò il North American Racing Team (NART) nel 1958, cementando ulteriormente la presenza della Ferrari negli sport motoristici americani. La NART ottenne notevoli successi, tra cui la vittoria alla 24 Ore di Le Mans del 1965 con una Ferrari 250 LM.
Chinetti vendette la sua concessionaria nel 1977 e l'azienda chiuse pochi anni dopo. Nonostante la chiusura, la Luigi Chinetti Motors rimane un capitolo significativo della storia della Ferrari, simbolo del successo dell'espansione del marchio nel mercato americano.